Salta al contenuto principale
  • Accesso Utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
 logo
  • Home
  • La scuola
      1. L'istituto
      2. Dove siamo
      3. Sede di Sangano - Vito Scafidi
      4. Dirigenza
      5. Organizzazione
        1. Staff di direzione
        2. Coordinatori
      6. Regolamenti
        1. Codice Disciplinare
      7. Sistema Sicurezza
      8. AGID - obiettivi di accessibilità
  • Offerta formativa
      1. Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022/25
      2. Patto di corresponsabilità educativa
      3. Rapporto di Autovalutazione
  • Segreteria - URP
      1. Ufficio relazioni con il Pubblico
      2. Orari di apertura
      3. Modulistica
      4. Calendario scolastico
  • ::: Archivio News :::

Tu sei qui

Home » Area Matematica - Fisica

Area Matematica - Fisica

 

 

Calendario degli appuntamenti 

Area Gare/Graduatorie

  • Lunedi 5 novembre 2018 : Appuntamento alle 14:30 per le nostre squadre!
  • Giovedi 8 novembre 2018 : Progetto Diderot per le classi terze  LS
  • Venerdi 9 novembre 2018 : Progetto Diderot per le classi quarte LS
  • Lunedi 12 novembre 2018 : Gara on line! Progetto PHIQUADRO
  • Lunedi 19 novembre 2018 :  Appuntamento alle 14:30 per le nostre squadre!
  • Giovedi 22 Novembre 2018 : Olimpiadi della matematica, giochi di Archimede
  • Lunedi 26 novembre 2018 : primo allenamento on line BIENNIO Progetto PHIQUADRO

  ( in manutenzione )

 

 

 

Recupero ( A.S. 2018-2019 )

Attività di potenziamento ( A.S. 2018-2019 )

  • AULE STUDIO per il BIENNIO : è posssibile fermarsi a studiare a scuola  con assistenza di docenti di matematica e fisica, martedi  h 13:10-14:05, su prenotazione da registro elettronico,  a partire dall'entrata in vigore dell'orario definitivo.
  • AULE STUDIO per tutti  : è possibile fermarsi a studiare a scuola  il  martedi ( presenti docenti di area lingua italiana/latino )  o il giovedi ( presenti docenti di area fisico-matematica )  dalle 14:30 alle 16:30, su prenotazione da registro elettronico.
  • OLIMPIADI DELLA MATEMATICA : obbligatorie per studenti del biennio scientifico, a libera desione per tutti gli altri
  • Organizzazione corso di preparazione alle gare con la collaborazione di studenti universitari,messi a disposizione delle scuole dalla Mathesis.
  • OLIMPIADI DELLA FISICA : per classi quarte e quinte liceo scientifico
  • PROGETTO DIDEROT : il progetto “Digital Math Training” ha lo scopo di rafforzare le abilità matematiche-informatiche degli studenti, utilizzando un Ambiente di Calcolo Evoluto (ACE Maple).Per le classi terze e quarte liceo scientifico ( Fondazione CRT) . Il progetto prevede 1 incontro di 2 ore di formazione in presenza e 1 incontro di 2 ore di formazione in piattaforma per ogni classe per imparare a risolvere problemi contestualizzati con l’utilizzo di un Ambiente di Calcolo Evoluto (ACE Maple). Ogni docente dopo seleziona 3 studenti per ogni classe che entrano a fare training in piattaforma per tre mesi. Gara semifinale per la selezione di 75 finalisti, che seguiranno un training avanzato in piattaforma per un mese. Gara finale presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino.Agli studenti che svolgono tutte le attività richieste, saranno riconosciute da 60 a 80 ore di alternanza scuola-lavoro.
  • FATE IL NOSTRO GIOCO : l'obiettivo è di svelare le regole che stanno dietro all'immenso fenomeno del gioco d'azzardo, per creare consapevolezza intorno al gioco e svelare i suoi lati nascosti. Il progetto prevede conferenze rivolte alle classi seconde di ogni indirizzo
  • PROGETTO ASL interno al progetto MATIKE’ MathFitness: la Palestra della Matematica.  Il progetto prevede la partecipazione di docenti e studenti dell’Istituto Scolastico ad attività di formazione e preparazione scientifica atte alla divulgazione di argomenti matematici avanzati.
    Le attività si svolgeranno in tre tempi: la prima attività di apertura dei lavori e di introduzione e preparazione alla divulgazione matematica si svolgerà a Genova nei giorni 3-5 dicembre; la seconda attività di approfondimento della preparazione si svolgerà online dal mese di dicembre al mese di febbraio; la terza attività di conclusione si svolgerà durante un evento appositamente organizzato. L’attività è rivolta a studenti eccellenti del LS.
  • YOUNG for STEM
    SPERIMENTIAMO due giorni di fisica: stage di fisica rivolto a studenti eccellenti delle classi 3^ scientifico ( 1°turno: 16-17 ottobre; 2°turno: 24-25 ottobre 2018)
    #OCCUPYCOSMO: ministage di astronomia per gli studenti delle classi prime presso il Planetario di Torino (24-25 maggio 2019)
  • VISITA AL CNAO CENTRO NAZIONALE di ADROTERAPIA ONCOLOGICA Prenotazione e organizzazione della visita per le classi quinte LS-LES-LSU.
  • PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE : si intende migliorare la conoscenza e la percezione delle discipline scientifiche nella Scuola secondaria di secondo grado, offrendo agli studenti del LS di partecipare ad attività di laboratorio curriculari ed extra curriculari stimolanti e coinvolgenti.
  • FESTA DELLA MATEMATICA : giornata all’insegna della matematica con conferenze al mattino e "Gara a squadre d’Istituto" e "Gara del pubblico" nel pomeriggio (8 marzo 2019)
  • TRE MATTINE ALL’UNIVERSITA’-MATEMATICA : l’attività è rivolta a studenti dell’ultimo anno e consiste nello svolgimento di tre mini-corsi tenuti da docenti dell’Università di Torino distribuiti in tre diverse mattine
  • ORIENTAMENTO FORMATIVO POLITECNICO : corso pomeridiano rivolto agli studenti del quinto anno interessati al test di ammissione (novembre 2018 - febbraio 2019) 
  • VISITE AI LABORATORI INRIM DI TORINO : per alcune classi di biennio scientifico (maggio 2019).
  • STAGE AI LABORATORI INFN DI FRASCATI : stage rivolto a studenti eccellenti delle classi 4^ e 5^ scientifico ( max 2 studenti per istituto)
  • STAGE DI MATEMATICA “MATH 2019” A BARDONECCHIA: L’Associazione Subalpina Mathesis Sezione Bettazzi organizza, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, la SIS e alcuni licei di Torino e provincia lo Stage di Matematica, dove gli studenti partecipano a lavori di gruppo, conferenze, lezioni frontali, ricerche e giochi. Lo stage è rivolto a studenti eccellenti del 1° 2° 3° 4° anno ( Villaggio Olimpico di Bardonecchia maggio/giugno 2018)
  • STAGE DI FISICA : due allievi di quinta liceo scientifico allo Stage: "International Masterclass - Progetto IPPOG" , Marzo 2019 (5gg), presso Auditorium Bruno Touschek INFN-LNF Via E. Fermi, 40 I-00044 Frascati (RM) Italy.
  • STAGE DI FISICA : tre giorni con esperienze di gruppo, conferenze e attività ludiche; si rivolge alle eccellenze scolastiche (marzo-aprile 2019)

In evidenza 

Le squadre Darwin dello scorso anno sono andata in gita a Genova per partecipare al Festival Della Scienza ( 25 ottobre - 4 novembre )

 

 

 

 

Sfogliando.....

  • http://scienzapertutti.infn.it
  • https://www.matematicamente.it/
  • http://physicsopenlab.org/
  • http://fisicax.complexworld.net/home
  • http://www,rudimathematici,com

 

 

 

 

PER COMUNICARE CON NOI E/O COLLABORARE ALLA REDAZIONE : area.matematicafisica@liceodarwin.net

Oggi è il 01/02/2023
Sono le ore 10:59 pm

G-Suite

logo amministrazione trasparente

Albo on Line - Pubblicità legale (dal 1° settembre 2016)

Pubblicità legale

  • Bacheca sindacale
  • Albo - Storico

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

Formazione docenti neoassunti

Progetti e attività

posta elettronica Darwin

Studio all'estero

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Calendario scolastico

Note legali

  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Note legali

Utilità

  • Validazione HTML
  • Valida CSS
  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici
  • AGID - obiettivi di accessibilità

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.16/12/2022



Info e Contatti

Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane
"Charles Darwin"
Viale Giovanni Papa XXIII, 25 - Rivoli (TO)
Tel. 011 958 67 56 -  Fax 011 958 92 70

 

Liceo Scienze Umane
"Vito Scafidi" (sede distaccata)
Via San Giorgio snc - Sangano (TO) -
Tel.0119087184

 

Posta elettronica: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it | TOPS10000T@istruzione.it | Codice Fiscale: 86009890012 | Codice univoco: UF2XJ8