E' pubblicato, in allegato, il calendario delle verifiche per gli alunni con il giudizio sospeso e per gli alunni che debbano sostenere l'esame integrativo
Pubblicata il Friday, 1 July, 2022 - 13:16
E' pubblicato, in allegato, il calendario delle verifiche per gli alunni con il giudizio sospeso e per gli alunni che debbano sostenere l'esame integrativo |
Pubblicata il Friday, 24 June, 2022 - 09:31
|
Pubblicata il Thursday, 23 June, 2022 - 13:28
Caro studente, -------- Cari genitori, Buon lavoro! Il Dirigente Scolatico
|
Pubblicata il Thursday, 23 June, 2022 - 08:25
Dopo due anni di fatiche nello studio della geometria euclidea, i ragazzi della 2B liceo scientifico si sono messi alla prova direttamente con il teorema di Talete ma, invece che misurare la piramide di Cheope, si sono industriati con qualcosa alla loro portata. Ne sono nati dei video che sono poi stati severamente valutati da tutti i componenti della classe; quello che vi proponiamo è il più apprezzato. Un grazie per l'entusiasmo con cui i ragazzi hanno accettato di cimentarsi in questa particolare esperienza matematica e complimentia tutti e in particolare a Lorenzo Bolis, Roberto Bruma Durbala, Alessandro Ciulla e Alessia Ossoli. Buona visione!
Prof.ssa M. Cristina Di Gregorio |
Pubblicata il Saturday, 18 June, 2022 - 10:53
|
Pubblicata il Monday, 13 June, 2022 - 16:02
|
Pubblicata il Thursday, 9 June, 2022 - 12:23
La scuola può ospitare opere d’arte contemporanea, creando un dialogo che stimoli le riflessioni, il pensiero critico e la creazione di opere che sintetizzino il tutto? Si, l’abbiamo sperimentato l’anno scorso con il progetto “About Women”, ora riproponiamo la presenza dell’arte contemporanea a scuola con il progetto Human is Right!, consapevoli che interagire con l’arte significa svegliare le capacità percettive e la consapevolezza attraverso il suo potenziale trasformatore. Le arti sono uno strumento educativo perché ci insegnano modi di vedere e di essere visti, di essere e stare, e potenziano le visioni del mondo e la costruzione di concetti, sono anche un strumento evocatore, perché catturano e potenziano la nostra attenzione e ci coinvolgono. Avvicinare l’arte contemporanea agli studenti non è soltanto uno stimolo culturale, ma diventa uno spazio non esclusivo, trasformandosi in una piattaforma di produzione, esposizione e diffusione delle creatività, uno spazio di riflessione sulla società, e quindi l’arte è il punto d’unione tra diverse discipline in questo caso educazione civica, storia, antropologia, diritto e sociologia, educazione fisica. Vi presentiamo il nostro progetto di educazione civica “Human is right!!” |
Pubblicata il Monday, 6 June, 2022 - 10:33
Questo progetto nasce per formalizzare un approccio pedagogico orientato alla creatività dato che è una competenza trasversale riconosciuta nell’educazione sia nell’ambito artistico che scientifico, nonché un elemento motore fondamentale per l’innovazione (UE, LifeComp, 2020). Gli allievi della Classe 4^H del Liceo Linguistico Darwin di Rivoli sono i destinatari del progetto, in quanto classe pilota partner in Italia scelta dal Museo di Arte contemporanea del Castello di Rivoli. Periodo dell'anno: mese di aprile/maggio 2022 Un grazie sincero allo staff del Castello di Rivoli - Museo di Arte Contemporanea, alla Prof.ssa Capretto e in speciale agli allievi della 4^H! Prof.ssa Natalia Andrea Gallo Per saperne di più: Sul Progetto PERSE (Erasmus+) : https://perse-method.org/ Oppure sul QR Code: |
Pubblicata il Friday, 3 June, 2022 - 08:13
Anche quest’anno i nostri alunni hanno partecipato con interesse alle gare di matematica, di fisica e, per la prima volta, a quelle di chimica. I risultati a livello provinciale, regionale ed anche a livello nazionale sono stati molto positivi: Olimpiadi di Matematica XXXVIII edizione Gara Nazionale Diego Scala (5B) Olimpiadi di Fisica XXXVI edizione Gara di secondo livello, polo 1 e 2 di Torino: In Fascia ARGENTO Davide Gallo (5A) In Fascia BRONZO Marco Odasso (5D) Diego Scala (5B) Giochi della Chimica 2022 Fase regionale: 1° - Enrico Maggi (2E-LSOSA) 10° - Leonardo Rotundo (2E-LSOSA) 11° - Simone Bolla (2E-LSOSA) 18° - Bonavero Alessandro (2E-LSOSA) 36° - Federico Vassallo (2E-LSOSA) Fase nazionale: 12° classificato - Enrico Maggi Ci congratuliamo e speriamo in un loro roseo futuro scientifico!
Docenti Responsabili Prof.ssa Tiziana Garattoni |
Pubblicata il Monday, 23 May, 2022 - 09:32
Chiara, Angela, Francesca, Kaja, Elena, Lorenzo, Sofia, Giorgia, Sara e Manuela sono stati tre settimane in Francia a studiare e a conoscere la famiglia dei corrispondenti, che avevano accolto a loro volta in Italia. Com’è andata? Continuate a leggere e a guardare tutte le foto cliccando il seguente link Un enorme ringraziamento a tutti i ragazzi e alle loro splendide famiglie. prof.ssa Giorgia Puttero |
Pubblicata il Thursday, 5 May, 2022 - 09:53
Gli allievi della classe 2aE - LSOSA si sono qualificati nelle prime posizioni della categoria A (biennio liceale) della fase regionale dei Giochi della Chimica, a cui erano iscritti 2226 studenti da tutto il Piemonte e la Valle d'Aosta. Ecco come si sono posizionati i nostri ragazzi: Enrico Maggi (1° classificato) Enrico Maggi parteciperà alle Finali nazionali nei giorni 25-27 maggio p.v. a Roma. Congratulazioni a tutti i partecipanti e in bocca al lupo a Enrico!! |
Pubblicata il Monday, 2 May, 2022 - 08:27
Nel mese di marzo, si è svolto nella sede di Rivoli e Sangano, il progetto organizzato e finanziato con i fondi del Dipartimento di Inglese ‘Dubbing project’ (Traduzione per il Doppiaggio), che ha coinvolto tutte le terze del liceo Darwin e Scafidi, eccetto due. Il progetto includeva 4 ore di lezione ed è stato conteggiato anche come ore di PCTO, vista la valenza ‘pratica’ che ha avuto. Qui di seguito, alcune frasi scritte, fra le molte osservazioni positive che abbiamo ricevuto da parte degli studenti di tutti gli indirizzi liceali. Infine, un sentito ringraziamento alla professionista, Marta, dell’associazione Forword, che ci ha seguito. [... continua a leggere] |
Pubblicata il Friday, 29 April, 2022 - 09:58
Dopo i saluti della responsabile del plesso Prof. Ottavia Cordera, si è svolto l'incontro con il Procuratore Caselli sotto forma di intervista a cura del Prof. Giuseppe Spallino, organizzatore dell'evento, che si inserisce nell'ambito delle iniziative di Educazione civica. Diversi i temi toccati dal Procuratore Caselli, che con grande capacità comunicativa è riuscito a far commuovere i presenti, parlando degli anni in trincea per la lotta al terrorismo come Giudice istruttore a Torino e quelli per la lotta alla mafia come Procuratore della Repubblica di Palermo, della propria vita blindata fatta di rinunce e dell'enigma: Perché lo Stato ha sconfitto il terrorismo e non la mafia? Nel corso dell'iniziativa sono stati letti brani dagli studenti Marcello Marchisio e Martina Masieri di 5BS. Prima delle conclusioni, affidate alla Preside Elena Sorrisio, un gruppo di studenti del Liceo “Vito Scafidi”, coordinati dalla Prof. Marta Valls, ha omaggiato al Procuratore Caselli una agenda rossa con i propri pensieri. Sull'iniziativa è uscito un articolo nel giornale La Valsusa
|
Pubblicata il Tuesday, 26 April, 2022 - 09:04
|
Pubblicata il Thursday, 14 April, 2022 - 09:16
|
Pubblicata il Wednesday, 6 April, 2022 - 11:16
Pubblichiamo la graduatoria olimpiadi della lingua inglese denominata "Hippo English Olympiad" |
Pubblicata il Monday, 21 March, 2022 - 09:34
DIEGO SCALA (classe 5 B), capitano della squadra di matematica del nostro liceo, ha superato le selezioni per il Distretto di Torino. Congratulazioni Diego e GRAZIE: ci stai regalando un sogno!
|
Pubblicata il Thursday, 17 February, 2022 - 11:07
|
Non ci sono News
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.06/06/2022
Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane
|
Liceo Scienze Umane
|