Salta al contenuto principale
  • Accesso Utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
 logo
  • Home Page
  • La scuola
      1. L'istituto
      2. Dove siamo
      3. Sede di Sangano - Vito Scafidi
      4. Dirigenza
      5. Organizzazione
        1. Staff di direzione
        2. Coordinatori
      6. Regolamenti
        1. Codice Disciplinare
      7. Sistema Sicurezza
      8. AGID - obiettivi di accessibilità
  • Offerta formativa
      1. Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022/25
      2. Patto di corresponsabilità educativa
      3. Rapporto di Autovalutazione
  • Segreteria - URP
      1. Ufficio relazioni con il Pubblico
      2. Orari di apertura
      3. Modulistica
      4. Calendario scolastico
  • ::: Archivio News :::

Tu sei qui

Home » Bacheca sindacale » [FLC CGIL] Speciale contratto “Istruzione e Ricerca”

[FLC CGIL] Speciale contratto “Istruzione e Ricerca”

Bacheca sindacale: 
  • Bacheca sindacale
Emittente: 
FLC-CGIL Scuola

Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione

Con grave ritardo, si è avviata all’Aran la trattativa per il rinnovo del contratto del comparto “Istruzione e Ricerca” per il triennio 2019-2021. Il comparto dopo il 2007 ha avuto un solo rinnovo, quello del 2018. Il ritardo è da attribuire alla mancanza di volontà politica di investire maggiori risorse in settori fondamentali per il futuro del Paese: scuola, università, ricerca, accademie e conservatori.

Commenti all’atto di indirizzo per settore

AFAM

Ricerca

Scuola

Università

Non va dimenticato che usciamo da due anni di pandemia durante i quali lavoratrici e lavoratori di questi settori hanno manifestato senso di responsabilità e spirito di servizio e nonostante questo, continuano a vedersi negati dignità del lavoro e qualità del salario, a differenza di quanto avviene negli altri grandi paesi europei.
Come se non bastasse il Governo ha deciso di intervenire per legge sulla scuola con il DL 36/22 interferendo gravemente sulle prerogative contrattuali, sulle retribuzioni e sull’orario di lavoro dei docenti.
Da qui hanno origine le ragioni dello sciopero della scuola del 30 maggio proclamato dalla FLC CGIL assieme ai sindacati scuola e le ulteriori iniziative di mobilitazione degli altri settori del comparto. Scarica il volantino.

Inizia un percorso contrattuale senza che ci siano certezze sull’aumento indispensabile delle risorse e degli investimenti. Anzi, le poche risorse aggiuntive vengono attribuite in maniera discrezionale. Nel caso degli enti di ricerca pubblica poi si è determinata una situazione per la quale soltanto una parte degli enti avrà risorse finalizzate alla valorizzazione del personale. Si mette così in discussione l’unitarietà del contratto per questo settore. Per la FLC CGIL servono stanziamenti aggiuntivi che dimostrino la reale volontà del Governo di avvicinare i salari del nostro comparto a quelli del resto della pubblica amministrazione e ai colleghi europei.
Senza queste risposte continuerà la mobilitazione in tutti i settori dell’Istruzione e della Ricerca.

Inviato da bonafede.c@lice... il Lun, 23/05/2022 - 11:19
Oggi è il 21/09/2023
Sono le ore 10:00 am

G-Suite

G-Suite

logo amministrazione trasparente

Albo on Line - Pubblicità legale (dal 1° settembre 2016)

Pubblicità legale

  • Bacheca sindacale
  • Albo - Storico

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

Formazione docenti neoassunti

Progetti e attività

posta elettronica Darwin

Studio all'estero

Cerca in bacheca

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Calendario scolastico

Note legali

  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Note legali

Utilità

  • Validazione HTML
  • Valida CSS
  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici
  • AGID - obiettivi di accessibilità

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.CMS Drupal ver.7.98 del 07/06/2023 agg.09/06/2023



Info e Contatti

Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane
"Charles Darwin"
Viale Giovanni Papa XXIII, 25 - Rivoli (TO)
Tel. 011 958 67 56 -  Fax 011 958 92 70

 

Liceo Scienze Umane
"Vito Scafidi" (sede distaccata)
Via San Giorgio snc - Sangano (TO) -
Tel.0119087184

 

Posta elettronica: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it | TOPS10000T@istruzione.it | Codice Fiscale: 86009890012 | Codice univoco: UF2XJ8