Salta al contenuto principale
  • Accesso Utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
 logo
  • Home Page
  • La scuola
      1. L'istituto
      2. Dove siamo
      3. Sede di Sangano - Vito Scafidi
      4. Dirigenza
      5. Organizzazione
        1. Staff di direzione
        2. Coordinatori
      6. Regolamenti
        1. Codice Disciplinare
      7. Sistema Sicurezza
      8. AGID - obiettivi di accessibilità
  • Offerta formativa
      1. Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022/25
      2. Patto di corresponsabilità educativa
      3. Rapporto di Autovalutazione
  • Segreteria - URP
      1. Ufficio relazioni con il Pubblico
      2. Orari di apertura
      3. Modulistica
      4. Calendario scolastico
  • ::: Archivio News :::

Tu sei qui

Home » Bacheca sindacale » Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: prorogato di un anno il CCNI 2019/22

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: prorogato di un anno il CCNI 2019/22

Bacheca sindacale: 
  • Bacheca sindacale
Emittente: 
FLC-CGIL Scuola

Sottoscrivendo un’intesa, il ministero e tutte le sigle sindacali hanno definito l’ultrattività del CCNI triennale ormai in scadenza. Nessuna esclusione per i docenti neo-assunti che, alla pari di tutti, presentano domanda se in possesso dei requisiti.

 Con una convocazione-lampo, il ministero ha chiamato i sindacati, oggi 16 giugno 2022, per dare riscontro alla richiesta unitaria presentata nella giornata del 14 giugno in tema di CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie.

Come segnalato nel testo sindacale, i tempi sono molto avanzati rispetto al calendario consueto. La discussione e la stesura di un nuovo testo comporterebbero un ulteriore ritardo sulle procedure operative: da qui la proposta di FLC CGIL e delle altre sigle di orientarsi verso l’ultrattività del CCNI 2019/22 con la proroga di un anno della sua validità. Il cuore di questa scelta è il mantenimento della platea dei destinatari come già prevista, ovvero la possibilità per tutti gli aspiranti in possesso dei requisiti di richiedere l’utilizzazione e/o l’assegnazione provvisoria sia provinciale che interprovinciale.

Per chiarire, anche i docenti neo-assunti negli anni scolastici 2020/21 e 2021/22 accedono ai movimenti annuali alle regole stabilite, senza la rigidità del vincolo di permanenza sulla sede di titolarità. Analogamente accedono i DSGA neo-assunti, gli ATA ex LSU (internalizzati a tempo pieno) e co.co.co.

L’intesa non è di certo sostitutiva di un negoziato che come FLC CGIL speravamo di avviare per il CCNI 2022/25, ma il risultato raggiunto è comunque positivo perché mantiene in essere un campo di applicazione esteso e senza esclusione di alcune categorie. Nell’incertezza attuale e stante il contesto normativo modificato e ancora in divenire (vedi DL 36/2022) la validità del contratto, del quale abbiamo rivendicato lo stesso impianto anche per il rinnovo è, infatti, un punto di riferimento indiscutibile.

La tempistica non è ancora definita ma le operazioni dovrebbero cominciare nei primi giorni della prossima settimana. Da parte nostra oltre a sollecitare il ministero al rispetto di scadenze congrue e non emergenziali, è stata fatta esplicita richiesta di includere nelle assegnazioni provvisorie anche i docenti di cui all’art.59 del DL n.73/2021 assunti con procedura straordinaria che, altrimenti, resterebbero gli unici immotivatamente a margine.

La prossima settimana vi comunicheremo le date degli incontri per dare le informazioni rispetto alla compilazione delle domande.

FLC CGIL TORINO

Inviato da bonafede.c@lice... il Lun, 20/06/2022 - 10:39
Oggi è il 21/09/2023
Sono le ore 11:19 am

G-Suite

G-Suite

logo amministrazione trasparente

Albo on Line - Pubblicità legale (dal 1° settembre 2016)

Pubblicità legale

  • Bacheca sindacale
  • Albo - Storico

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

Formazione docenti neoassunti

Progetti e attività

posta elettronica Darwin

Studio all'estero

Cerca in bacheca

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Calendario scolastico

Note legali

  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Note legali

Utilità

  • Validazione HTML
  • Valida CSS
  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici
  • AGID - obiettivi di accessibilità

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.CMS Drupal ver.7.98 del 07/06/2023 agg.09/06/2023



Info e Contatti

Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane
"Charles Darwin"
Viale Giovanni Papa XXIII, 25 - Rivoli (TO)
Tel. 011 958 67 56 -  Fax 011 958 92 70

 

Liceo Scienze Umane
"Vito Scafidi" (sede distaccata)
Via San Giorgio snc - Sangano (TO) -
Tel.0119087184

 

Posta elettronica: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it | TOPS10000T@istruzione.it | Codice Fiscale: 86009890012 | Codice univoco: UF2XJ8