Progetto PERSE - Perspectives on creativity and ste(a)m educational fields (prospettive sulla creatività in ambiti educativi)
Percorso svolto in lingua spagnola/italiana/inglese
Questo progetto nasce per formalizzare un approccio pedagogico orientato alla creatività dato che è una competenza trasversale riconosciuta nell’educazione sia nell’ambito artistico che scientifico, nonché un elemento motore fondamentale per l’innovazione (UE, LifeComp, 2020).
Gli allievi della Classe 4^H del Liceo Linguistico Darwin di Rivoli sono i destinatari del progetto, in quanto classe pilota partner in Italia scelta dal Museo di Arte contemporanea del Castello di Rivoli.
Periodo dell'anno: mese di aprile/maggio 2022
Un grazie sincero allo staff del Castello di Rivoli - Museo di Arte Contemporanea, alla Prof.ssa Capretto e in speciale agli allievi della 4^H!
Prof.ssa Natalia Andrea Gallo
Per saperne di più:
Sul Progetto PERSE (Erasmus+) : https://perse-method.org/
Su come hanno svolto il progetto gli allievi della classe 4^H: https://padlet.com/gallonataliaandrea1/50v1sdyj393xmjtv
Oppure sul QR Code:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 259.56 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.06/06/2022
Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane
|
Liceo Scienze Umane
|