it   en

PNRR logo
piattaforma GSuite - Informative
logo Formazione neoassunti
Progetti e attività
Registro Elettronico
Home Page

Cerimonia di premiazione degli studenti vincitori della Darwin English Olympiad

05/06/2023 - Articolo
Darwin English Olympiad

Giovedì 1 giugno, nell’aula 22 novembre, si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori della prima edizione della Darwin English Olympiad, iniziativa del dipartimento di lingua inglese volta a valorizzare le eccellenze della scuola. 

Alla presenza della DS, prof. Elena Sorrisio, e dei referenti del progetto, prof. Elena Gallizio e prof. Fabio Messina, sono stati premiati i seguenti studenti:

Cristina Bergoglio (3CS)
Arianna Cresi (5H)
Sara Mazzotti (1C)
Marta Mesturini (2I)
Serena Pelizzon (2H)
Nicolò Rampone (1C)
Alice Regina (5H)
Leonardo Sarasso (4C)
Diego Tessore (5C)

::: Clicca qui per vedere la galleria fotografica :::

Liceo Darwin e Liceo Spinelli - Dibattito in inglese sull'intelligenza artificiale

05/06/2023 - Articolo
Dibattito in inglese sull'intelligenza artificiale

Gli studenti del Liceo Darwin e del Liceo Spinelli hanno partecipato a un dibattito in inglese sull'intelligenza artificiale il 30 maggio. Questa esperienza ha offerto loro numerosi vantaggi nell'utilizzo di queste competenze.

Innanzitutto, attraverso il dibattito in inglese, gli studenti hanno avuto l'opportunità di migliorare le loro abilità linguistiche, specialmente nell'ambito dell'inglese accademico. Hanno dovuto esprimere le proprie opinioni, argomentarle e contrapporle in modo chiaro e convincente, migliorando così le loro competenze di comunicazione orale e scritta.

In secondo luogo, il dibattito sull'intelligenza artificiale ha permesso agli studenti di approfondire le loro conoscenze su questo campo in continua evoluzione. Hanno dovuto condurre ricerche, analizzare dati e studiare le implicazioni sociali ed etiche dell'IA. Questa attività ha stimolato la loro curiosità intellettuale e ha favorito lo sviluppo di competenze critiche e analitiche.

Inoltre, il dibattito ha offerto agli studenti l'opportunità di migliorare le loro capacità di collaborazione e di lavorare in team. Hanno dovuto organizzarsi, assegnarsi compiti e coordinare le proprie azioni per prepararsi adeguatamente al dibattito. Questo ha contribuito allo sviluppo delle competenze di lavoro di squadra e all'apprendimento cooperativo.

Infine, partecipare a un dibattito sull'IA ha aiutato gli studenti a sviluppare la loro autostima e fiducia in se stessi. Essere in grado di presentare le proprie idee e difenderle con successo. Ha dato loro la possibilità di superare la paura di parlare in pubblico e di sentirsi più sicuri nelle loro capacità.

Complessivamente, il dibattito sull'intelligenza artificiale ha offerto agli studenti del Liceo Darwin e del Liceo Spinelli numerosi vantaggi, tra cui il miglioramento delle competenze linguistiche, l'approfondimento delle conoscenze, lo sviluppo delle competenze di collaborazione e il potenziamento dell'autostima. Queste competenze saranno sicuramente preziose per il loro futuro . 

English Department 

Premio Letterario Città di Rivoli 2023

05/06/2023 - Articolo
Premio Letterario Città di Rivoli 2023, Premio Letterario Città di Rivoli 2023, Premio Letterario Città di Rivoli 2023

Sabato 20 maggio si è tenuta presso la Sala Consiliare del Comune di Rivoli la premiazione finale “Premio Letterario Città di Rivoli 2023". Nonostante la giornata di pioggia, tale premiazione ha attratto una notevole affluenza di pubblico, interessato a vivere da vicino ed in presenza l’evento che era stato sospeso nei tre anni precedenti.

Grande soddisfazione di tutti i partecipanti, in particolare dei premiati che sono risultati essere i seguenti:

Allieve della 3Cs di Sangano vincitrici del concorso fotografico "Focus on our Future" - Musei Reali

05/06/2023 - Articolo
Focus on our Future, Focus on our Future, Focus on our Future

Allieve della 3Cs di Sangano vincitrici del concorso fotografico "Focus on our Future" - Musei Reali

Con molto piacere condividiamo la bella riuscita delle nostre allieve della 3Cs nel concorso indetto dai Musei Reali.

Secondo premio al progetto  “Siamo umani” di Nicole Delfino,Chiara Nicosia, Martina Rogazzo, e Sara Yaffa della classe 3Cs del Liceo Vito Scafidi di Sangano, che affronta l’obiettivo 10: RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE. Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni, premiato per la ricchezza dei contenuti dei racconti, l’aderenza al obiettivo, l’originalità e creatività che ha permesso di vedere il mondo attraverso i loro occhi.

>>> continua a leggere l'articolo...

“All the World’s a Stage”

30/05/2023 - Articolo
“All the World’s a Stage”

Alcuni giorni fa, come ormai da diversi anni a questa parte, il Liceo Darwin di Rivoli ha ospitato Gary Fordham, attore teatrale londinese, per un Theatre Workshop con gli studenti delle classi prime delle sedi di Rivoli e Sangano.

La storia d’Inghilterra, la Royal Family, i personaggi di Harry Potter, i cantautori britannici sono solo alcuni degli argomenti su cui i ragazzi si sono cimentati, attori per un giorno, grazie alle competenze acquisite nella lingua inglese con i loro docenti.

Come sempre è stato un momento aggregante e divertente, dalla grande valenza didattica!

Attendiamo Gary anche il prossimo anno, magari in compagnia delle streghe di Macbeth o del fantasma di Hamlet!

Prof.ssa Annamaria Romagnoli

Traduzione per il doppiaggio

22/05/2023 - Articolo

Si è concluso da poco il laboratorio di 'traduzione per il doppiaggio’, a cura dell’associazione Forword di Torino. Si tratta di un viaggio nel meraviglioso mondo del doppiaggio dei film o delle serie tv dall’inglese all’ italiano, attraverso tecniche che uniscono la conoscenza della lingua straniera a quella della lingua italiana e viceversa. Il mini corso, organizzato dal dipartimento di inglese del liceo Darwin, è stato offerto alle classi terze e, da quest’anno, anche alle quarte del liceo a Rivoli e a Sangano. Le classi quarte hanno proseguito la loro esperienza in questo
interessante ambito lavorativo, mettendo in pratica le basi acquisite l’anno precedente. Tutti gli studenti hanno molto apprezzato gli insegnamenti della professionista Marta che, con attività interattive, ha insegnato in maniera coinvolgente alcune delle tecniche usate nel doppiaggio e degli errori più comuni di traduzione che caratterizzano il ‘doppiaggese’, variante di una lingua che compare in alcuni film come risultato del doppiaggio. I nostri studenti e studentesse si sono cimentati anche in questo difficile esercizio con risultati brillanti!
Tutti noi ringraziamo Marta e la aspettiamo il prossimo anno con tante nuove proposte...
Bye-bye!

prof.ssa Silvia Tinivella

Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022/25

29/12/2021 - Pagina base

Aggiornato il 28/12/2022 

Anno scolastico di predisposizione: 2022/2023

Periodo di riferimento: 2022 - 2025

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.CMS Drupal ver.7.97 del 21/04/2023 agg.27/04/2023



Info e Contatti

Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane
"Charles Darwin"
Viale Giovanni Papa XXIII, 25 - Rivoli (TO)
Tel. 011 958 67 56 -  Fax 011 958 92 70

 

Liceo Scienze Umane
"Vito Scafidi" (sede distaccata)
Via San Giorgio snc - Sangano (TO) -
Tel.0119087184

 

Posta elettronica: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it | TOPS10000T@istruzione.it | Codice Fiscale: 86009890012 | Codice univoco: UF2XJ8