27 gennaio - Giorno della memoria

 aforisma

Programma del pomeriggio

14.45 Inizio dei lavori

14.50 Saluti della Dirigente

14.55 Moderatrice: Antonella Lanza

15.00 Prima introduzione: Dario Vicari Memoria e Messianesimo

15.15 Seconda introduzione: Ilaria Bertone Sull’utilità e il danno della vita per la storia

15.30 Moderatrice

15.35 Primo intervento: Giacomo Sanna La storia si cambia. La contestazione delle immagini, negazione o rivalutazione?

15.55 Secondo intervento: Antonella Capano Tra macrostoria e microstoria: le vie emotive della memoria

16.15 Terzo intervento: Donato Gervasio Uscire dal nero: un ostinato desiderio di umanità

16.35 Moderatrice

16.40 Spazio agli interventi e al dibattito

18.00 Moderatrice: Chiusura dei lavori

Si invitano tutti i partecipanti, studentesse e studenti, colleghe e colleghi, familiari e ospiti a intervenire.

Per quanto riguarda gli interventi si darà priorità a quelli che sono stati prenotati sul registro elettronico e, in seconda battuta, a quelli che si sono iscritti durante il pomeriggio; in ultimo si darà spazio agli interventi estemporanei.

Allegati

angelo_di_benjamin.pdf

Ultima revisione il 13-01-2025