Il Liceo Scafidi protagonista all’Hackathon Destinazione Terra di Sangano
Giovani idee per un futuro sostenibile

Grande entusiasmo e risultati eccellenti per gli studenti del Liceo Scafidi, che hanno partecipato con successo all’Hackathon Destinazione Terra, l’iniziativa dedicata alla sostenibilità ambientale e all’innovazione promossa dal Comune di Sangano. Tutti i progetti presentati dal Liceo sono stati ammessi alla competizione, segno della qualità e dell’impegno dei nostri ragazzi.
I gruppi selezionati hanno preso parte alla giornata di accelerazione tenutasi presso l’Agorà di Piazza Matta, dalle 10.00 alle 19.00. Accompagnati dai loro docenti, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti e professionisti che hanno offerto supporto tecnico e consulenza per sviluppare ulteriormente le loro idee.
Tra gli ospiti: l’ing. Simona Paduos, ingegnere energetico; il dott. Giulio Grapoli, referente della Comunità Energetica Energia Comune; Riccardo Gandiglio, esperto di comunicazione; un rappresentante di Legacoop per la costituzione di start-up cooperative, e diversi ambasciatori del clima nominati dalla Comunità Europea.
L’obiettivo della giornata era accompagnare i gruppi nel percorso di trasformazione delle idee in progetti concreti, individuando azioni realmente realizzabili nella comunità di Sangano.
Nel pomeriggio si è tenuto un convegno aperto a tutti gli studenti del Liceo Scafidi, con gli interventi del prof. Gianni Tartari e del dott. Andrea Castellan, European Climate Pact Ambassadors, che hanno approfondito i temi del cambiamento climatico e della tutela dell’ambiente.
La manifestazione si è conclusa con la premiazione dei tre progetti più meritevoli, valutati per la loro fattibilità e sostenibilità. Ai vincitori è stato assegnato un buono Amazon, da utilizzare per l’acquisto di materiali didattici per la classe.
Classifica finale:
-
Spin Energy – Altamura, Tammaro, Rausi, Ghigo, De Fendi, Lunardon di 3CS
-
RiGu - Armando Galgani Villa Bergesio Beka di 3BS
- Ecoethica – Causo, Marra, Bonino, Russo, Lavaselli, Veronese di 3CS
Un sentito ringraziamento al Comune di Sangano e in particolare all’assessore Cerchia, per la disponibilità, l’accoglienza e il costante impegno nel promuovere iniziative che valorizzano i giovani e li rendono protagonisti del cambiamento verso un futuro più sostenibile.
Ultima revisione il 10-11-2025





